Tornano le grandi interviste di Fred Mulligam. Al suo microfono il signor Ministro.
Posted on 06. ott, 2021 by L.P. in Argomenti

FM: Signor Ministro, allora legge delega per le tasse approvata all’unanimità in un battibaleno e senza la Lega.
Min: Sì, compatti e leali, come sempre, abbiamo sposato l’agenda Draghi e la rispetteremo.
FM: E cosa prevede la legge delega?
Min: Beh, come … ehm … ogni legge delega, appunto delega il governo a predisporre un testo secondo alcuni principi fissati appunto dalla legge delega, scusi il bisticcio.
FM: magnifico. E cosa dicono questi principi? Così per farlo sapere agli italiani.
Min: ora non ricordo precisamente, ma può reperire facilmente il testo e farsi un’idea chiunque.
FM: e lei che idea si è fatto?
Min: è un buon provvedimento. Ecco, sì, questo si può dire.
FM: cioè?
Min: Mulligam, si fidi! E’ buono!
FM: si ho capito, ma cosa dice?
Min: l’ho già detto, non ricordo i particolari.
FM: e la discussione è stata accesa, ricca, propositiva o polemica, ci racconti.
Min: quale discussione? Draghi non si discute. Noi abbiamo sposato la sua agenda e saremo leali fino alla fine.
FM: diamine, ma è bellissimo così.
Min: può dirlo forte, Mulligam. Prima discussioni, litigi, scenate, ognuno con una cosa in testa, ora invece, con Drgahi, è tutto facile. Guardi sa come funziona? Lui porta un testo e ci dice di firmarlo. Sa, a volte neanche sappiamo cosa firmiamo. Sa come si chiama? Si chiama lealtà.
FM: perdinci, credevo che la democrazia fosse altro.
Min: Mulligam, si aggiorni. Ora c’è internet, lo sa? O è rimasto alla copia cartacea della Gazzetta Ufficiale? Ah Ah!, Mulligam, suvvia.
FM: certo, mi scusi. E’ colpa mia, sa sono rimasto alla Costituzione.
Min: a cosa? Ma mi faccia il piacere. Oh! …… mi scusi ….. c’è Draghi …… un attimo …
FM: ma che fa ministro, si sta genuflettendo!
Min: sa com’è, meglio non contrariarlo. A me cosa costa? Niente. E sono ministro. Mulligam, si faccia furbo.
FM: grazie, ministro. Grazie. Farò tesoro.
Commenti recenti