Il complesso di superiorità
Posted on 25. mag, 2019 by L.P. in Argomenti

Non so se è presunzione, la mia, supponenza, o complesso di superiorità.
Sono assalito, alla vigilia delle votazioni europee e comunali, dalla esatta sensazione di valere di più di quello che la politica mi offre di votare. Quindi un senso di impotenza mi pervade: la certezza di non poter votare i migliori, quelli nei confronti dei quali nutrire trasversalmente quell’ammirazione che si tributa alle eccellenze. Ovvio che non si tratta di una questione di età, anzi un giovane di qualità mi vedrebbe suo appassionato fan, siccome un cinquantenne o un ottuagenario autorevoli.
Va bene per i candidati consiglieri, un esercito invero sproporzionato, con loro si deve chiudere un occhio, avranno il tempo di formarsi e di dimostrare il loro valore o la loro inconsistenza politica, ma per le candidature apicali, quando un partito non opta per i migliori, non lavora nell’interesse pubblico, ma segue piccole strategie di bottega o di corrente, per ciò tali da squalificare loro stessi e la politica in genere.
E io ho questa sensazione viva, che, cioè, non si siano stati scelti i migliori, secondo quella logica che ha ridotto la politica a un gioco del monopoli reale, solo che le vie, le case e tutto il resto sono nostri, non di chi gioca.
L’autorevolezza, la genialità, la fantasia che sprigionano dai migliori sono visibili a occhio nudo, così come con uno sguardo ci si rende conto della miseria in generale dell’offerta politica.
Eppure siamo in mano a partiti che non sanno fare di più, dilaniati, tutti, dalla fame di potere di perfidi e mediocri individui capaci di affossare o nascondere quanto di buono ogni partito pure ha.
La situazione non migliora a livello nazionale, purtroppo, tanto che oggi, a un giorno dalle elezioni, non sappiamo quale programma europeo verrà portato avanti dalle forze politiche che si propongono.
Quindi potrei anche evitare di votare, ma alla fine lo farò, con la consapevolezza che qualunque voto darò si tratterà sempre di un suicidio.
Commenti recenti