I cialtroni non hanno dubbi
Posted on 20. lug, 2022 by L.P. in Argomenti

Ogni certezza è idiota, ogni dubbio è geniale.
Inoltre la prima fa cessare ogni movimento cerebrale, il secondo ne stimola milioni.
In fondo di certo c’è solo che 9 diviso 3 fa 3, per il resto non v’è certezza di nulla.
Ora, parlando di politica, cosa aiuta, la certezza o il dubbio? E chi può fare politica, chi è animato da certezze o chi è dilaniato dai dubbi?
Beninteso, avere dubbi non significa vivere nell’incertezza, agire confusamente e non sapere cosa fare, tutt’altro; significa solo non arrestare mai quella capacità critica di valutare quello che pensiamo ogni momento e quello che faremo o quello che abbiamo appena fatto.
Avere dubbi non significa non riuscire a determinare un obiettivo, ma provare a raggiungerlo nel miglior modo possibile o, anche, saperlo cambiare quando occorre.
Avere dei dubbi significa ragionare. Un giudice non può vivere di certezze, per esempio, anche se poi emetterà un giudizio che avrà il carattere della certezza.
Il dubbio è, insomma, geniale. Apre a intuizioni impensabili, analizza chirurgicamente anche il minimo sbuffo caratteriale per lasciare aperto il campo all’intuito. Questo è dote del dubbioso, non certo di chi vive di certezze. L’intuito non è scevro di ragione, ma ne sfrutta il lavoro, rimanendone intriso. L’intuito è l’approdo di un ragionamento, di uno studio, di un’analisi.
Talvolta è il felice esito del dubbio.
Non v’è ragione che possa avere un senso senza dubbio e senza intuito.
Il non avere una regola naturale da rispettare, come è per l’animale, che risponde agli istinti, siano anche di natura affettiva, fa dell’uomo un complesso di dubbi all’origine. Chi non ne ha troppi, è convinto che le sue regole naturali siano le sue certezze, scimmiottando gli animali che, però, rispettano regole naturali che preesistono a lui, mentre l’uomo che vive di certezze se ne confeziona una, di regola, al primo pensiero che gli passa per la testa.
Tornando alla politica chi ha la certezza che solo Draghi può risolvere (non avendoli risolti per niente a oggi) i problemi, oltre a non avere fiducia nel genere umano, anzi, deprezzandolo in maniera scandalosa, o mente sapendo di mentire e quindi persegue un intento nascosto (del tipo meglio non votare perché perdo) o non nutre dubbi, rientrando quindi nella categoria di quelli che vivono di certezze, magari delle più comode o utili alla bisogna.
Non avere dubbi, infine, è triste, inappagante e buono per una vita priva di passioni, valori e sensibilità.
Ecco, una domanda, è vero che i cialtroni non hanno dubbi?
Commenti recenti